Log. Iacopetti Sabrina

Livorno (LI)
Deglutizione atipica
La deglutizione atipica (o, più propriamente, deglutizione deviata) si verifica quando persistono movimenti della lingua non funzionali alla deglutizione adulta.
Il modo in cui deglutiamo, infatti, evolve attraverso vari stadi nel corso della nostra vita: dalla deglutizione fetale passiamo a quella neonatale, poi a quella mista e infine a quella adulta. Si tratta di meccanismi molto diversi, e il mantenimento di una deglutizione infantile in età adulta può portare ad alterazioni del distretto facciale.
Perché, a volte, la deglutizione infantile non evolve naturalmente verso quella adulta? Nel corso degli anni sono state individuate diverse cause:
abitudini alimentari abitudini viziate patologie
allattamento prolungato succhiare il pollice adenoidi ipertrofiche
svezzamento ritardato succhiare la lingua respirazione orale
.. altre mangiare le unghie otiti
uso prolungato del ciuccio anomalie posturali
disgrignare i denti (bruxismo) ....altre......
......altre
Nell’adulto, a riposo, la punta della lingua tocca la papilla retroincisale; nella deglutizione deviata spesso spinge contro gli incisivi superiori; durante la deglutizione deviata, inoltre, si può apprezzare la contrazione delle labbra e del muscolo mentoniero (come, invece, non dovrebbe accadere in situazioni fisiologiche). La lingua spesso si interpone tra i denti a sopperire al morso aperto (a volte, invece, la deglutizione avviene a denti separati). Non si apprezza, inoltre, la contrazione dei muscoli masseteri.
Il mancato trattamento della deglutizione atipica (o deviata) può provocare conseguenze sia odontoiatriche che non.
Tra le prime annoveriamo l’overjet dei denti (denti sporgenti), la recidiva ai trattamenti ortodontici, il palato ogivale, problemi di masticazione.
Tra le seconde, possibili ma non necessarie consequenze possono essere squilibri posturali, disturbi della fonazione, alterazioni estetiche, globo isterico e aerofagia.
Il trattamento più noto della deglutizione atipica (o deviata) è quello logopedico attraverso la terapia miofunzionale ,abbinata alla progressiva eliminazione delle abitudini viziate.
Si tratta di una serie progressiva di esercizi mirati alla correzione della postura della lingua e all’automatizzazione del giusto meccanismo di deglutizione.
