Log. Iacopetti Sabrina

Livorno (LI)
LA DISLESSIA
La dislessia è una condizione caratterizzata da marcata difficoltà di apprendimento della lettura in presenza di normale intelligenza,in assenza di alterazioni neurosensoriali che possano giustificare tale difficoltà.
La dislessia evolutiva si manifesta con una lettura lenta e/o scorretta (molto spesso associata a una difficoltà di comprensione del testo); errori frequenti possono essere l’inversione o la sostituzione di lettere.
A scuola il bambino incontra difficoltà nel copiare dalla lavagna, nel leggere la notazione musicale, simboli matematici e numeri.
Comportamenti riferibili a scarsa motivazione o bassa autostima possono essere conseguenza delle difficoltà che il bambino incontra a causa della dislessia e che non gli vengono riconosciute; infatti, durante attività che richiedono la lettura, un dislessico ha bisogno di molta più concentrazione, affaticandosi più rapidamente.
Ulteriori campanelli d’allarme possono essere precedenti difficoltà di linguaggio e presenza di disturbi dell’apprendimento tra gli altri membri della famiglia.